Allo stadio Olimpico di Roma va in scena la terza giornata di Nations League. L’Italia, reduce da due vittorie contro Israele e Francia, scende in campo questa sera contro il Belgio di mister Tedesco per consolidare il suo primato in classifica e aumentare il distacco dalle concorrenti. Il Ct. Spalletti schiera un 3-5-1-1; Donnarumma in porta, Di Lorenzo, Bastoni e Calafiori nei tre di difesa, Frattesi, Ricci e Tonali al centro, mentre sulle fasce si schierano Cambiaso e Dimarco. Infine Pellegrini schierato a supporto dell’unica punta Retegui.
Pronti via, primo tempo che si apre in modo shockante per il Belgio. Dopo soli 2’ di gioco, bell’azione dell’Italia, portata avanti da Dimarco, che pennella un cross al bacio per Cambiaso, che non può far altro che metterla in rete regalando il vantaggio agli azzurri. Al 7’ ancora pericolosa l’Italia, questa volta ci prova Ricci da fuori area, ma il suo tiro si spegne di poco alto sopra la traversa. Al 19’ arriva la prima grossa occasione per il Beglio; Jeremy Doku prova a impensierire Donnarumma, ma il suo tiro viene deviato in corner. Al 21’ ancora il Belgio ad affacciarsi dalle parti del portiere azzurro; questa volta con Tielmans, ma la sua conclusione viene respinta. Al 23’ arriva il raddoppio azzurro. Azione cominciata ancora una volta da Dimarco; l’esterno nerazzurro riesce a pescare infatti Cambiaso che di sinistro prova a impensierire Casteels; sulla ribattuta è più veloce di tutti Retegui che da vero rapace d’area di rigore riesce a trovare il raddoppio. Al 38’ episodio che stravolge gli equilibri del match. Dopo un brutto fallo su Theate, e dopo il richiamo del VAR, arriva l’espulsione per Lorenzo Pellegrini che lascia l’Italia in 10 uomini. Dagli sviluppi del calcio di punizione arriva lo schema che porta al gol del Beglio, grazie al bel sinistro di Maxime De Cuyper che beffa Donnarumma. Dunque, primo tempo che si conclude con l’Italia in vantaggio 2-1, tuttavia gli azzurri dovranno affrontare tutto il secondo tempo con un uomo in meno.
Alla prima occasione del secondo tempo, al 61’, il Beglio trova il pareggio; bel azione degli uomini di Tedesco, con Trossard che riesce ad insaccare alle spalle di Donnarumma. Al 64’ altro episodio dubbio, dopo un contatto in area i giocatori del Beglio chiedono calcio di rigore, ma l’arbitro dopo un consulto al var decide di non assegnarlo. Al 72’ ci prova ancora De Cuypier ma il suo tiro viene deviato.
Il match termina dunque 2-2, festa parzialmente rovinata agli azzurri che restano comunque primi in classifica a quota 7 punti.