Al Mapei Stadium di Reggio Emilia la giornata n.24 di Serie B propone un big match di fondamentale importanza nell’ottica ritorno in Serie A: Sassuolo vs Juve Stabia ha il sapore e il fascino delle sfide che valgono una stagione intera. La capolista Sassuolo deve rispondere alla vittoria ottenuta ieri sera dal Pisa (Palermo 1-2 Pisa,ndr) e ritornare a vincere dopo la sconfitta in casa dello Spezia per 2-1 nello scorso turno di campionato. Campani reduci dalla vittoria interna contro la Carrarese che ha rinforzato le speranze delle Vespe nella corsa al quarto posto. Mister Grosso scende in campo col classico 4-3-3 con Moldovan in porta, Lovato e Doig in difesa, Boloca e Ghion in mediana, attacco con Berardi e Lauriente a supporto di Skjellerup. Mister Pagliuca risponde col 3-4-3 con Thiam tra i pali, Ruggero e Varnier in difesa, Buglio e Pierobon in regia, Floriani esterno a destra, attacco pesante col tridente composto da Adorante e Piscopo a supporto di Maistro.
Primo tempo che inizia subito con un brivido: all’8’ di gioco la Juve Stabia passa in vantaggio con Maistro, ma il gol è annullato dal VAR per fuorigioco iniziale di Adorante. Il pericolo corso sveglia il Sassuolo, che inizia a macinare campo ma che resta sterile in fase offensiva; al contrario le Vespe sono attente a compattarsi in fase difensiva e poi ripartire con foga e velocità, nonostante i pochi spazi a disposizione. Al 29’ Berardi crossa per Doig che in area vince un rimpallo ma non riesce a servire nessun compagno libero, sciupando una potenziale palla-gol. Passano pochi istanti e Adorante in area da buona posizione non controlla bene la sfera, facilitando la chiusura decisiva di Lovato. Al 34’ ancora Berardi prova la gran botta dal limite col suo prezioso mancino, ma sfera che finisce alta sopra la traversa. Nel momento di maggior equilibrio arriva al 45’ il gol del vantaggio Sassuolo: Berardi inizia l’azione servendo Toljan, palla in area per Laurientè che di prima riesce e superare Thiam e siglare così il gol dell’1-0. Prima frazione non spettacolare da parte d’ entrambe le squadre, ma Sassuolo abile a sfruttare un’occasione costruita e concretizzata da i due giocatori di maggior talento di mister Grosso. Juve Stabia che dovrà, nella seconda frazione, alzare nettamente il baricentro per cercare di ribaltare il risultato sfavorevole. E a fine primo tempo mister Pagliuca viene espulso per proteste, a certificare il clima teso in casa Juve Stabia.
Secondo tempo che vede la Juve Stabia spingere con maggior insistenza alla ricerca del gol del pari: al 61’ grandissima chance per Piscopo che tutto solo in area gira di sinistro ma non inquadra lo specchio della porta. Ma nel momento di massimo sforzo della Juve Stabia, ecco che arriva il secondo gol del Sassuolo: al 71’ Laurientè, semplicemente inarrestabile, parte in progressione palla al piede e serve il neo-entrato Mulattieri che davanti a Thiam non sbaglia e realizza il 2-0. All’81’ ancora un gol annullato alla Juve Stabia: il VAR annulla il gol di Leone per posizione irregolare (ancora) di Adorante a inizio azione. Colpo pesantissimo per le Vespe che si vedono annullare il gol che avrebbe riaperto la gara e regalato un finale tutto da vivere. Al 93’ Adorante di testa chiama Moldovan al grande intervento, deviando la sfera in calcio d’angolo. Ed è questo l’ultimo brivido della gara.
Termina Sassuolo 2-0 Juve Stabia. Sassuolo che torna a vincere immediatamente e allontana il Pisa in classifica, difendendo così il primo posto solitario. Per le Vespe è una sconfitta che rallenta la corsa per i Play Off, ma il cuore messo in campo, soprattutto nella seconda frazione, è la base da cui ripartire in questa seconda metà di stagione tutta da scrivere.