Serie B: il Pisa supera la Juve Stabia in una partita folle!

Pisa vs Juve Stabia non delude le aspettative e regala tanti gol, emozioni e colpi di scena. Riviviamo insieme il meglio della meravigliosa gara appena conclusa.

di Corrado Angelini
7 Minuti di lettura

Allo Stadio Romeo Anconetani la giornata n.27 di Serie B vede andare in scena un big match fondamentale per la parte alta della classifica: Pisa vs Juve Stabia ha il sapore e l’importanza delle gare che valgono una stagione intera. Il Pisa, secondo in classifica, ha bisogno dei tre punti per restare sulla scia del Sassuolo, ancor di più dopo il pareggio della capolista contro la Sampdoria nella serata di ieri. I padroni di casa sono reduci da una sconfitta e un pareggio nelle ultime due partite, risultati che hanno complicato e non poco la marcia per il primo posto. Al contrario la Juve Stabia è reduce da due pesanti vittorie, entrambe però ottenute in casa, e le difficoltà in trasferta nel realizzare gol e ottenere punti preziosi sono le uniche problematiche per i campani, autori fin qui di una stagione meravigliosa: infatti una vittoria oggi porterebbe le Vespe, momentaneamente, a scavalcare la Cremonese e occupare il quarto posto in classifica, piazzamento favorevole per i Play Off. Mister Inzaghi schiera i suoi col classico 3-4-2-1 con Semper in porta, Caracciolo e Canestrelli in difesa, Toure a tutta fascia di centrocampo con Marin in regia, in attacco Tramoni e Moreo a supporto di Lind. Mister Pagliuca, squalificato, risponde col 3-4-2-1 con Thiam in porta, Quaranta sostituisce l’indisponibile Varnier in difesa con Bellich e Ruggero, ritornano Floriani sull’esterno e Pierobon in mediana, l’attacco è formato da Candellone e Piscopo guidati da un Adorante in stato di grazia in questa stagione.

Primo tempo che inizia su ritmi piuttosto bassi, con poche emozioni in avvio di gara: il primo tiro in porta arriva al 16’ con Candellone che calcia debole e centrale facilitando così il lavoro di Semper. Pisa che controlla possesso e tempo di gioco, ma la Juve Stabia è compatta e attenta in fase difensiva, e soprattutto abile nei contropiedi fulminei: al 30’ Adorante fa tutto da solo, salta avversario e da dentro l’area chiama Semper alla grande parata col suo tiro; sulla respinta Angori non riesce ad allontanare, e dopo il tentativo di Piscopo che viene respinto, ancora Adorante conclude sul primo palo trovando nuovamente Semper pronto a salvare il risultato. Due minuti dopo risponde il Pisa: cross di Angori, inserimento di Moreo che colpisce a botta sicura ma, complice la deviazione di Bellich, la palla sfiora il palo. Al 37’ episodio che cambia il match: Candellone interviene col piede a martello all’altezza della tibia su Marin, l’arbitro Aureliano va al VAR e successivamente estrae il rosso per il giocatore della Juve Stabia. Al 39’ da calcio d’angolo arriva il colpo di testa di Canestrelli in porta, Thiam para e tiene in gara i suoi in un momento di confusione e difficoltà dopo l’espulsione. Prima frazione che si chiude col grande intervento difensivo di Ruggero, che con una scivolata perfetta anticipa Marin che si sarebbe trovato a tu per tu con Thiam.

Secondo tempo che inizia col Pisa aggressivo e in costante proiezione offensiva, grazie anche all’uomo in più: al 50’ calcio d’angolo sul secondo palo, Caracciolo controlla e calcia sotto alla traversa, ma a Thiam battuto salva sulla linea un monumentale Piscopo. Al 53’ gol annullato al Pisa: pasticcio enorme di Thiam che esce sulla linea laterale per controllare il pallone, ma Angori soffia la sfera e appoggia dentro per Tramoni che trova la rete, successivamente annullata perché il pallone era uscito fuori dal campo a inizio azione. Nel momento di maggior spinta del Pisa e di maggior difficoltà per la Juve Stabia ecco che al 57’ arriva il gol del vantaggio per le Vespe: Piscopo allarga sulla destra per Mussolini, cross al centro basso e forte che trova la deviazione di Marin a beffare Semper per un clamoroso autogol. Ma la partita continua a regalare colpi di scena: al 61’ Quaranta commette fallo in area su Piccinini, per Aureliano è calcio di rigore; dal dischetto si presenta Tramoni che non sbaglia il duello con Thiam e realizza il gol del pareggio. Il Pisa viaggia sulle ali dell’entusiasmo e al 66’ completa la rimonta: cross di un Angori in grande giornata, colpo di testa di Olimpiu Morutan sul secondo palo, Thiam arriva a respingere ma per Aureliano il pallone ha superato interamente la linea e convalida quindi il gol del 2-1. Decisamente giusta e premiata la mossa di Inzaghi, che a inizio ripresa ha tolto Tourè per inserire proprio l’autore del secondo gol. Juve Stabia in apnea e in difficoltà a contenere il Pisa con l’uomo in meno, i padroni di casa spingono per chiudere la gara e al 77’ arriva il gol del 3-1: cross basso di Piccinini per Moreo che di prima intenzione lascia partire il tiro vincente a superare Thiam per una rete che fa esplodere di gioia l’intera Arena Garibaldi. Finale di gara che vede la Juve Stabia provare ad organizzare giocate offensive, ma il Pisa regge l’urto e da grande squadra arriva fino alla fine senza rischiare più nulla.

Pisa 3-1 Juve Stabia è il risultato finale. Gara che ha visto praticamente di tutto e ha regalato davvero spettacolo: il Pisa esce meritatamente con i tre punti grazie a una reazione d’orgoglio dopo lo sfortunato svantaggio, certamente avvantaggiata dall’uomo in più. Juve Stabia che dopo aver subito il pareggio è apparsa stanca e in confusione, e se certamente una sconfitta in casa della seconda forza del campionato non è un dramma, la preoccupante fragilità in trasferta resta una problematica della stagione. Per il Pisa resta vivo il sogno primo posto, per la Juve Stabia il quarto posto si allontana, e servirà ripartire subito per centrare la qualificazione Play Off.

Share This Article
Leave a Comment